top of page

🌄 Follati in Parete: Natura, Tecnologia e Community di Appassionati di Montagna in Trentino

Aggiornamento: 18 ago

Follati in Parete è una piattaforma di social activity nata per connettere persone attraverso esperienze sportive in ambiente montano. Ma il suo vero cuore pulsante è la missione: promuovere un turismo più umano, ecologico, economico e spirituale.

Attraverso escursioni, arrampicate, trekking e altre attività outdoor, gli utenti non solo si mettono in gioco fisicamente, ma entrano in contatto con la natura, con sé stessi e con gli altri.


Follati in Parete
Follati in Parete

💻 La tecnologia che connette gli escursionisti: una piattaforma per la community Follati in Parete in Trentino e Veneto


Spesso si pensa che la tecnologia allontani le persone dalla natura. Follati in Parete ribalta questa visione: la piattaforma digitale è uno strumento per avvicinare gli individui a esperienze autentiche.

  • Connessioni reali: il sistema consente di trovare compagni di avventura con interessi simili, favorendo nuove amicizie.

  • Accessibilità: Promuove attività gratuite o a basso costo, rendendo la montagna accessibile a tutti.

  • Sostenibilità: Incentiva un approccio rispettoso dell’ambiente, valorizzando la semplicità, la genuinità e la relazione con il territorio.

  • Crescita personale: L’ambiente montano, con la sua ossigenazione, il silenzio e la semplicità, diventa terreno fertile per la riflessione e la spiritualizzazione.


🌱 Turismo consapevole e spiritualità

Follati in Parete non è solo sport. È un invito a rallentare, respirare, ascoltare. In montagna, lontano dal rumore urbano, si riscopre il valore del silenzio, del cibo genuino, dello scambio di opinioni sincere.

Ogni uscita diventa un’occasione per crescere, per confrontarsi, per ritrovare un equilibrio interiore. La piattaforma diventa così un mezzo per diffondere un nuovo modo di vivere il tempo libero: più profondo, più umano.


🎯 I Riferimenti del Progetto: Creator e Focal Point Trentino e Veneto


Due figure chiave rendono il progetto ancora più vivo e radicato nel territorio:

  • Creator: Membri influenti della community, capaci di ispirare, coinvolgere e guidare gli altri utenti. Sono il motore creativo del progetto, promotori di esperienze autentiche e relazioni sincere.

  • Focal Point: Bar, ristoranti, bistrot e altri luoghi di ritrovo che diventano punti di riferimento per la socializzazione extra-attività. Spazi dove si condividono racconti, si creano legami e si rafforza il senso di appartenenza.

Queste figure non sono semplici comparse, ma pilastri del progetto Follati in Parete: facilitatori di connessioni, ambasciatori di valori, catalizzatori di esperienze.


🤝 Un progetto sociale e inclusivo


La community di Follati in Parete è aperta a tutti: giovani, adulti, esperti e principianti. Non servono performance, ma voglia di condividere. La montagna diventa il luogo dove le differenze si annullano e le relazioni si costruiscono passo dopo passo.


🔗 Conclusione: un ponte tra digitale e naturale


Follati in Parete dimostra che la tecnologia può essere alleata della natura e della spiritualità. Non è solo una tecnologia per organizzare escursioni, ma un progetto che usa il digitale per promuovere valori autentici: amicizia, rispetto, consapevolezza.

Se cerchi qualcosa di più di una semplice uscita in montagna, se vuoi metterti in gioco e crescere, Follati in Parete è il tuo punto di partenza.


Follati in Parete: Tecnologia, Natura e Connessioni Umane


Contatta i Creator per condividere nuove attività sportive in montagna

Consulta la bacheca dei Focal Point per scoprire i locali dove trovarsi e far nascere nuove amicizie


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page