top of page
Corde di trattenimento

Condividi l'Attività e conosci Nuovi Amici

Attrezzatura per l'arrampicata su roccia
lunedì 21 aprile 2025

APRILE 2025

07:30
VENETO
l'Attività è stata Condivisa da:
Elena pretto

Pasquetta- sentiero delle Pesine

PROPOSTA
APERTA A TUTTI

ESCURSIONISMO

MONTE GRAPPA – Camposolagna

Col Moschin e rifugio Alpe Madre

Escursione di Pasquetta per famiglie.

 

Escursione ad anello che ci porterà a percorrere la splendida e panoramica “Strada delle Penise” in zona Colli Alti, tra il piccolo abitato di Camposolagna e il Rifugio Alpe Madre, sul Monte Grappa. Il sentiero si

sviluppa in maniera dolce lungo alcune strade forestali, e il panorama è bellissimo con vista sulla città di Bassano con il famoso Ponte degli Alpini, la pianura veneta, l’Altopiano di Asiago con il comune di Foza, e le ripide pareti

della Val Brenta con appunto il fiume Brenta che scorre lungo di essa.

Ci recheremo anche sul vicino Col Moschin, che fu teatro di uno dei maggiori combattimenti, nel mese di Giugno 1918 (Battaglia del Solstizio), durante la Prima guerra mondiale e sul quale la città di Roma edificò un monumento rappresentato da un’antica colonna romana.

PROGRAMMA:

Alpe Madre e alla zona del Col Moschin.

Partenza dalla località Camposolagna, seguendo la “Strada delle Penise” fino ad arrivare al Rifugio Alpe Madre e alla zona Col Moschin.

Pranzo al sacco e poi ritorno alla località di partenza per via Col Fagheron, e il Villaggio del Sole.

Equipaggiamento: scarponcini, scarpe di ricambio da tenere in auto, cappello, guanti,

impermeabile da tenere nello zaino, maglioncino / pile, pranzo al sacco

ed acqua

 

Distanza 11,16 km

Dislivello +211

Durata 5 ore circa senza pause

 

Partenza ore 09:30 da qui

https://maps.app.goo.gl/fH9MvDbgeue7raac6?g_st=com.google.maps.preview.copy

Ritrovo alle ore 08:30 alla Birreria Dolomiti per raggruppare le auto visto che l’area del parcheggio è limitata.

 

Questa la traccia del percorso

https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/colli-alti-sentiero-delle-penise-monte-grappa-37053767?utm_medium=app&utm_campaign=share&utm_source=5523805

ANNOTAZIONI: Ai sensi di quanto previsto in materia di organizzazione eventi, viaggi ed attività, si evidenzia che la presente attività non è da intendersi come un evento, un viaggio o un'attività organizzata per le quali sono previsti idonei modelli organizzativi, assicurativi e di gestione delle emergenze.
L'utente inserisce l'attività che vuole svolgere autonomamente condividendo l'esperienza con altri membri del sito. 

Walking Club

Contatta i Creator

Hai Bisogno di supporto per le tue Attività ?

Vuoi lanciare un'Attività ma non sai come fare ? Contatta i Creator!

L'escursionismo è un'attività che permette di fuggire dalla routine quotidiana e immergersi nella natura. Perdersi tra sentieri sconosciuti e scoprire luoghi nascosti è una fonte di ispirazione e di rinnovamento. Ogni passo si avvicina all'essenza del sé e consente di scoprirci un po' di più. L'escursionismo è un viaggio verso l'ignoto che ci fa scoprire paesaggi spettacolari, ma soprattutto ci fa ritrovare noi stessi.


Escursionismo alpino: una sfida all'altezza

L'escursionismo alpino è un tipo di avventura che richiede preparazione, impegno e forza fisica. Le meravigliose cime ei sentieri panoramici delle montagne offrono un contesto ideale per mettersi alla prova e superare i propri limiti. Attraversare valli, guadare fiumi e raggiungere le vette regala una soddisfazione unica, mentre gli spettacolari panorami circostanti incanteranno gli occhi degli escursionisti.

bottom of page