top of page

🎁 Social Reward Attivo

  • 29 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 ago

Il nuovo modo di promuovere il territorio attraverso contenuti spontanei


Nel panorama del marketing digitale, in continua evoluzione e spesso dominato da campagne invasive o sponsorizzazioni forzate, nasce una formula nuova, etica e inclusiva: il Social Reward Attivo. Non si tratta di un concorso, né di un programma a punti. È un gesto di riconoscenza, un invito a raccontare con autenticità, e un modo semplice per connettere imprese virtuose con persone reali.


Persone che Arrampicano

📸 Come funziona questa iniziativa?


Le strutture aderenti al circuito Follati in Parete e Best Selection Italia possono attivare una piccola comunicazione nel locale, sul menù o nella pagina web, con queste semplici istruzioni:

Condividi una foto o video della tua esperienza, taggando la nostra pagina. Se la tua pubblicazione viene notata, riceverai un messaggio privato con un buono sconto del 30% da usare qui da noi.

Il cliente pubblica contenuti spontanei sui propri social, mostrando un momento legato alla struttura — un piatto gustoso, una vista panoramica, un’attività svolta, o semplicemente un momento felice.

L’impresa verifica se è stata taggata o menzionata, valuta liberamente il contenuto e, se lo ritiene significativo, invia un messaggio privato (via DM, Messenger o WhatsApp) con un codice sconto del 30%, senza alcun obbligo o vincolo. Il cliente può poi presentarlo alla prossima visita.


💡 Perché è utile per tutti?

Questa formula si fonda sul rispetto, sulla libertà di espressione e sulla reciprocità.


➕ Vantaggi per le imprese:

  • Contenuti genuini e creati da clienti autentici

  • Aumento della visibilità online, senza investimenti pubblicitari

  • Fidelizzazione concreta e non automatizzata

  • Nessuna infrastruttura tecnologica da gestire


➕ Vantaggi per i clienti:

  • Gratificazione reale, con sconto tangibile

  • Partecipazione diretta alla valorizzazione delle esperienze

  • Nessuna registrazione, nessuna burocrazia

  • Libertà creativa nel contenuto condiviso


⚖️ Aspetti legali: è davvero tutto in regola?


Sì, il Social Reward Attivo è perfettamente lecito, a condizione che siano rispettate alcune linee guida fondamentali:


✅ Non è un concorso a premi

La normativa italiana (D.P.R. 430/2001) regola i concorsi a estrazione o con premi garantiti. 👉 In questo caso, non c’è selezione casuale né automatismo: il riconoscimento è un atto libero dell’impresa, su contenuti pubblici e volontari.


✅ Rispetta il GDPR

La comunicazione avviene tramite messaggi privati su profili social già pubblici. 👉 Non vengono raccolti né archiviati dati personali in modo sistematico. 👉 Nessuna profilazione, nessun modulo, nessuna app esterna.


✅ Tutela dei contenuti

L’impresa può condividere solo i contenuti:

  • Pubblicati volontariamente

  • Taggati o menzionati

  • Non alterati né stravolti nel significato

📌 È consigliabile che ogni struttura indichi chiaramente:

Lo sconto è personale, non cumulabile, valido una sola volta. I contenuti pubblici potranno essere condivisi nel rispetto dell’autenticità originale.

🌍 Un nuovo marketing territoriale

Questa iniziativa rappresenta una svolta: non si chiede alle persone di “fare pubblicità”, ma di raccontare ciò che hanno vissuto. Le imprese non pagano per visibilità, ma scelgono di premiare la bellezza dell’esperienza condivisa.


Con il Social Reward Attivo, la community di Follati in Parete diventa motore narrativo del territorio, e le strutture che aderiscono entrano in relazione diretta con le persone, senza intermediari, algoritmi o filtri.


Social Reward Attivo



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page